![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg1uZxx201CVYrNnzHLNTCn8YDl7VDCW5IXF2N397iWAqKxrOC2puW_q2OKOzOn_w12QAAfbxkCZUXOdhed-OlnlQLJwbsdjVN1Ej1mrBDhD9M1-qz6iBczTS0r9dH8p6Wx57ApzDqiWcJy/s400/459895main_n49_print4_full.jpg)
NEWS SPAZIO :- N49 è quanto resta dell'esplosione di una supernova nella Grande Nube di Magellano, che si trova a circa 160.000 anni luce da noi. La vedete in questa bellissima immagine composita che sovrappone le osservazioni ai raggi X del Telescopio Spaziale americano Chandra (in blu) e quanto registrato nella banda del visibile dal Telescopio Spaziale Hubble (giallo e porpora).
Chandra ha ripreso l'immagine durante 43 ore di osservazione continuativa ed in base ai suoi dati l'età stimata di N49 è risultata essere di circa 5000 anni.
Chandra e indiano
RispondiEliminaTi correggo: Chandra X-ray Observatory è un telescopio spaziale della NASA, il più potente a raggi X, lanciato a bordo dello Space Shuttle Columbia nel 1999. E' conosciuto anche con il nome di AXAF, Advanced X-ray Astrophysics Facility.
RispondiEliminaEsso prende il nome dal fisico statunitense di origine indiana Subrahmanyan Chandrasekhar.
Questo è il suo sito di riferimento
http://chandra.harvard.edu/