NEWS SPAZIO :- La giornata di ieri ha portato un bel regalo alla Stazione Spaziale Internazionale: l'installazione del Nodo 3 Tranquillity e della Cupola.
Mentre procede la missione dello Space Shuttle Endeavour STS-130, la ISS cresce con un modulo pressurizzato in più e tanto prezioso spazio... con vista!
Alle 3:17 ora italiana di ieri ha avuto inizio infatti la prima "passeggiata spaziale" (EVA-1) delle tre previste dalla missione: gli astronauti Bob Behnken e Nicholas Patrick hanno lavorato all'esterno della Stazione per 6 ore e 32 minuti.
Il loro primo obiettivo era proprio l'installazione di Tranquillity, il quale è stato prima "catturato" dallo SSRMS (Space Station Remote Manipulator System, il braccio robotico della Stazione manovrato da Terry Virts e Kay Hire) estraendolo dalla stiva di Endeavour e poi agganciato al Nodo 1 (Unity) della Stazione, nel portellone lato "Port" (a sinistra guardando verso lo Shuttle). I due astronauti in EVA hanno poi lavorato sul nuovo modulo per connetterlo ai vari sistemi dell'avamposto.
Alle 3:17 ora italiana di ieri ha avuto inizio infatti la prima "passeggiata spaziale" (EVA-1) delle tre previste dalla missione: gli astronauti Bob Behnken e Nicholas Patrick hanno lavorato all'esterno della Stazione per 6 ore e 32 minuti.
Il loro primo obiettivo era proprio l'installazione di Tranquillity, il quale è stato prima "catturato" dallo SSRMS (Space Station Remote Manipulator System, il braccio robotico della Stazione manovrato da Terry Virts e Kay Hire) estraendolo dalla stiva di Endeavour e poi agganciato al Nodo 1 (Unity) della Stazione, nel portellone lato "Port" (a sinistra guardando verso lo Shuttle). I due astronauti in EVA hanno poi lavorato sul nuovo modulo per connetterlo ai vari sistemi dell'avamposto.
Questa mattina alle 3:17 ora italiana il comandante della ISS Jeff Williams ha aperto il portellone per entrare nel nuovo modulo e vi è entrato per la prima volta in compagnia del comandante della missione Shuttle STS-130 George Zamka e del Mission Specialist Stephen Robinson.
Alle 5:32 (ita) è stato aperto il portellone di accesso alla Cupola.
Qui sotto trovate uno splendido video che riassume EVA-1 in appena 1 minuto e 46 secondi.
Il link qui sotto invece è relativo ad un video dal canale YouTube di NASA TELEVISION che riassume EVA-1
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque può liberamente commentare e condividere il proprio pensiero. La sola condizione è voler contribuire alla discussione con un approccio costruttivo e rispettoso verso tutti. Evitate di andare off-topic e niente pubblicità, grazie.