![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgm1p6nJlw96aoNjLKLFRnljXjd5GpBuYV9nU0eqkR-hqFMinnQzTkDGfS12bTPV-ecw6XYQlXRC5Kf1hkrPQ7Gf6Aho-XwCdA1wS_aHgzSthlihZg-6gam-ukNiFcVDk5UHwU_uVD0ID1b/s200/Change-1_f.jpg)
Questo per condurre osservazioni più specifiche, in accordo con quanto detto dall'Agenzia Spaziale Cinese (CNSA, China National Space Agency).
La sonda resterà in questa nuova orbita fino a che gli scienziati decideranno di abbassarne ulteriormente l'altitudine per collezionare nuove informazioni per un futuro allunaggio. Attualmente una missione cinese di allunaggio "soft" è prevista per il 2012, nell'ambito del programma cinese di esplorazione lunare (vedi qui).
Nel 2017, poi, è previsto che un nuovo rover cinese arrivi sulla Luna, collezioni dei campioni di suolo lunare e li riporti sulla Terra per essere studiati.
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque può liberamente commentare e condividere il proprio pensiero. La sola condizione è voler contribuire alla discussione con un approccio costruttivo e rispettoso verso tutti. Evitate di andare off-topic e niente pubblicità, grazie.