
Quindi, un forte impulso e determinazione in ambito spaziale.
Chandrayaan-2 ha già l'accordo tra India e Russia e la missione consisterà nel far atterrare un rover sulla Luna per compiere esplorazioni ed analisi chimiche.
I dettagli sulla composizione degli strumenti di Chandrayaan-2 saranno decisi dopo che Chandrayaan-1 avrà iniziato a lavorare sulla Luna, e dopo aver studiato i dati che quest'ultima invierà a Terra.
E termino con una bella nota sulla collaborazione internazionale. Il presidente della ISRO G. Madhavan Nair ha comunque aggiunto che "In Chandrayaan-2 ci sarà posto per aggiungere payload di altre agenzie spaziali, come nel caso di Chandrayaan-1".
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque può liberamente commentare e condividere il proprio pensiero. La sola condizione è voler contribuire alla discussione con un approccio costruttivo e rispettoso verso tutti. Evitate di andare off-topic e niente pubblicità, grazie.