![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEilVrDftHRBWhE3efH3LDASg3XEer-ByHAtrHn_jgKuJzcHS5gfE-siD1zkR6qZ-NlF0N8zmRrhZvJCBe7WfF_flNj-JoyeZdt6nrg4l1RPztKhbKd2cdsnEqEnX6d40x_woxwCmznbilNw/s200/63520247.jpg)
Tempo permettendo in quanto le condizioni atmosferiche per avere il GO definitivo non devono prevedere pioggia, occorre che il vento si mantenga al di sotto di una la velocità di otto metri al secondo e la visibilità a terra deve essere di più di 20 chilometri.
La missione prevede la prima "passeggiata spaziale" per un astronauta cinese, ad un altitudine di 341 Km e della durata di un'ora.
Nei piani ambizioni della Cina vi è la costruzione di una propria stazione orbitale e laboratorio spaziale prima del 2020.
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque può liberamente commentare e condividere il proprio pensiero. La sola condizione è voler contribuire alla discussione con un approccio costruttivo e rispettoso verso tutti. Evitate di andare off-topic e niente pubblicità, grazie.